Il "bosco didattico" della scuola primaria Don Milani
Scoprire il mondo della natura e, al contempo, imparare a cooperare con gli altri in un clima di reciproco rispetto creando un boschetto nel giardino della scuola. È questo l’ambizioso ed interessante obiettivo che si pone il progetto “Il bosco didattico” attivato dalla sezione Unicoop Firenze, a cui ha aderito la scuola primaria Don Milani e che ha preso il via il 1° dicembre.
Nel giardino della scuola - diventato per l’occasione un laboratorio di sperimentazione e scoperte sensoriali, di ricerca, di condivisione e scoperta - i bambini e i docenti hanno dato vita al bosco didattico, un’area multifunzionale in cui trovano ospitalità diversi tipi di alberi e piante.
Il percorso educativo è pensato per prendersi cura della natura, rispettarla, conoscere le sue peculiarità, e per sviluppare allo stesso tempo cura e rispetto verso la comunità.
Bosco didattico Don Milani



