Le classi quarte della Leonardo da Vinci e la quinta della Don Milani in visita al termovalorizzatore di Arezzo

Le classi 4°A e 4°B della primaria Leonardo da Vinci, insieme alla 5C del plesso Don Milani, si sono recati in visita all’impianto di termovalorizzazione di Arezzo – l’azienda che gestisce gli impianti pubblici di recupero di materia e di energia dai rifiuti urbani, raccolti in forma differenziata o indifferenziata. L’uscita didattica è avvenuta nell’ambito di un progetto finalizzato a far conoscere ai ragazzi come possono essere utilizzati i rifiuti indifferenziati per la produzione di energia termica.

É stato un incontro istruttivo e interessante che ha appassionato i ragazzi, non solo per l’accoglienza ricevuta, ma anche per le attività ludico didattiche in cui sono state coinvolte le classi. Il momento che ha acceso la curiosità degli studenti è stato vedere il processo di smatimento dei rifiuti. Le classi hanno infatti avuto l’opportunità di salire nella sala comandi e osservare, attraverso un vetro, un grande braccio meccanico chiamato “Ragno”, prendere i rifiuti, selezionarli e buttarli poi nell’inceneritore.

I bambini hanno così visto con i loro occhi e compreso l’importanza di differenziare i rifiuti e di riciclarli.

TermovalorizzatoreTermovalorizzatoreTermovalorizzatoreTermovalorizzatoreTermovalorizzatoreTermovalorizzatoreTermovalorizzatore