"Obiettivo tricolore": la staffetta paraolimpica ha fatto tappa a Montevarchi
La grande staffetta degli atleti di Obiettivo3, il progetto fondato da Alex Zanardi nel 2017 per avviare allo sport i giovani con disabilità, ha fatto tappa a Montevarchi. La quinta edizione della staffetta ha visto la partecipazione di oltre 70 atleti paralimpici che, fino al 10 ottobre, si passeranno il testimone attraverso tutta l’Italia. Un viaggio per diffondere i valori dello sport paralimpico e promuovere l’abbattimento di ogni barriera.
La 13esima tappa della staffetta è arrivata a Montevarchi, con il paratriatleta Andrea Miniati accompagnato dal campione di ciclismo ed ex commissario tecnico della nazionale italiana di Ciclismo Daniele Bennati e dai ciclisti dell'Asd Ciacci Piccolomini D'Aragona.
Per l’occasione, il Brilli Peri di Montevarchi si è trasformato in un vero e proprio Villaggio Sportivo ed ha accolto oltre 400 studenti provenienti dagli Istituti Comprensivi del territorio comunale e del Liceo Sportivo dell’Istituto Varchi. Gli alunni hanno potuto conoscere le principali discipline paralimpiche come l’handbike, la scherma in carrozzina, il sitting volley, il tennis e padel in carrozzina, il tiro con l’arco, para bocce, k-bike trail, Calcio a 5 e paraboxe insieme a il campione di Boxe paralimpica Matteo Fabbri o Andrea Morandi, campione di wheelchair tennis. Un evento unico per i nostri alunni delle classi quinte primarie e delle classi seconde della scuola secondaria Magiotti che hanno potuto vivere un’esperienza all’insegna dei valori dello sport e dell’inclusione!