Verso Toscana 2030: il progetto con le imprese cooperative dei nostri studenti

La classe 3A della Scuola Secondaria di primo grado "Raffaello Magiotti", che ha realizzato la cooperativa I.C.S. Puzzle coordinata dalla Professoressa Cinzia Sandroni, conclude la sua esperienza triennale e passa il testimone ad un'altra classe per continuare l'impresa simulata.

L' Impresa Cooperativa Simulata (I.C.S.) consiste nel dar vita ad una organizzazione i cui fondamenti sono simili ad una normale cooperativa, ma i cui obiettivi sono esclusivamente didattici, educativi, formativi e sperimentali. 
Verso Toscana 2030 intende promuovere il modello cooperativo nelle scuole formando gli insegnanti e supportando le classi in esperienze di impresa cooperativa simulata, oltre ad accompagnare i ragazzi in un percorso che integra gli apprendimenti tradizionali mettendoli al servizio di un progetto concreto, scelto da loro dove  le loro competenze diventano pratiche, buone pratiche per il welfare della comunità.
Con lo strumento dell'ics e' possibile imparare a lavorare insieme e cooperare, sviluppare il senso di imprenditoria e spirito d'iniziativa, conoscere il territorio e promuovere i valori della partecipazione e della  cittadinanza attiva, sviluppare le singole  competenze, sviluppare buone pratiche. 

Emma Mariotti, Melissa Napolitano e Mihaila Nechita della classe 3A hanno raccontato tutte le attività realizzate in questi 2 anni di cooperativa sociale simulata.

Un ringraziamento speciale a Elena Pacitto, tutor del progetto, che ha seguito i lavori della classe e a tutti i partner del progetto: Progetto verso toscana 2030 promosso da Confcooperative toscana e dalla Federazione Toscana delle BCC in collaborazione con il Fondo Sviluppo spa, Consorzio Zenit, Salesiani per il sociale, portato avanti sul territorio del valdarno grazie alla Cooperativa Sociale Lego che ha portato avanti tale progetto nel territorio del Valdarno.

123457